Premio Festival Città Diffusa:
le proposte scelte dalla direzione artistica avranno la possibilità di presentare il proprio pezzo all’interno del programma del Festival Aosta Città Diffusa che si svolgerà tra il 20 e il 23 luglio 2023!
Letture Altre è un palco dove far conoscere testi che ami sul tema dell’alterità, portando il tuo punto di vista sul presente e sul futuro.
È un progetto culturale per under20 in tre fasi: candidatura, preparazione e un evento di presentazione pubblica.
Luogo di svolgimento: Aosta
Alterità è ciò che è considerato non ordinario, non conforme.
Scegli un testo edito, abbina un contenuto multimediale, leggilo insieme alla tua coppia/gruppo sul palco durante un evento pubblico nella città!
Ecco com’è andata la prima edizione
Studentə che frequentano le scuole secondarie di secondo grado nella Città di Aosta, in coppia o gruppo (anche di scuole diverse!).
Ecco un riepilogo degli step per iscriversi a LETTURE ALTRE (si possono seguire anche in un altro ordine)
Forma la coppia o il gruppo
Individua un tema urgente che vuoi portare alla luce
Scegli un testo edito della durata massima di 4 minuti che declini l’argomento in modo coerente con il messaggio che vuoi portare al pubblico. Può essere estratto, a titolo di esempio, da: romanzi, saggi, articoli, poesie, canzoni.
Scrivi una lettera motivazionale, spiegando il testo e il tema scelto.
Manda tutto il prima possibile e al più tardi entro mercoledì 3 maggio 2023 (testo, lettera motivazionale e nomi di chi compone la coppia o il gruppo) via email a palinodieinfo@gmail.com
Dopo succede che si attiva un breve percorso formativo curato da professionistə delle arti performative che ha l’obiettivo di preparare il momento pubblico. Ci incontriamo due volte a maggio per lavorare con ogni coppia/gruppo su come presentare al meglio il testo. Sarai tu, insieme alla tua coppia o al tuo gruppo a leggere il brano durante l’evento finale! In questa fase abbinerai un contenuto visivo alla lettura. Può essere una (o più) foto, un video, delle scritte, delle grafiche, qualcosa creato ad hoc oppure qualcosa già pronto. L’insieme dei linguaggi coinvolti creeranno un momento di performance ad alta voce. Non tuttə devono fare tutto, dividete voi i ruoli: chi pensa al testo, chi alle immagini, chi leggerà ad alta voce. Organizzatevi in modo che i talenti di ognunə sia valorizzati!
Iscrizione da ora fino al 3 maggio 2023, tramite email: palinodieinfo@gmail.com
1 giugno 2023, h. 20:30 // Parcheggio de La Ville, dietro la stazione ferroviaria
Premio della giuria
per ogni componente del gruppo biglietto di accesso per un evento culturale + buono
valore totale del premio 350 €
Premio del pubblico
per ogni componente del gruppo kit di accessori per foto e video smartphone + buono libri
valore totale del premio 300 €
Premio dei gruppi
per ogni componente del gruppo adozione di un alveare (riceverete il miele dopo la produzione!) + buono libri
valore totale del premio 250 €
Premio Festival Città Diffusa:
le proposte scelte dalla direzione artistica avranno la possibilità di presentare il proprio pezzo all’interno del programma del Festival Aosta Città Diffusa che si svolgerà tra il 20 e il 23 luglio 2023!
Verdiana Vono
drammaturga e curatrice
Stefania Tagliaferri
regista e curatrice
Marta Lavit
organizzatrice culturale